Servizio a pagamento: Il costo della visita varia da 150 a 180 euro, e viene pattuito con il nostro call center in base allo specialista. Si può pagare con qualsiasi metodo di pagamento.
Intervento in breve tempo con servizio h24.Risponderemo subito alla tua chiamata e prese in considerazione le tue esigenze, sceglieremo lo specialista più idoneo ad intervenire.
Intervento rapido all'interno del territorio di Torino e nelle zone limitrofe.Sei a Torino? Chiamaci per verificare la copetura del servizio sulla tua zona.
Offriamo un servizio professionale di osteopatia a domicilio nella zona di Torino, con particolare attenzione alla Barriera di Milano. L'approccio è centrato sul paziente: la visita a casa consente di effettuare una valutazione completa in un ambiente familiare, senza stress legati agli spostamenti. Il nostro obiettivo è fornire un'assistenza efficace e personalizzata, focalizzata sulla valutazione e trattamento di disfunzioni muscolo scheletriche.
La prima visita a domicilio prevede un'anamnesi approfondita, l'esame obiettivo e test funzionali mirati. Durante la valutazione raccogliamo le informazioni sulla storia clinica, le abitudini quotidiane e i sintomi attuali per identificare le cause delle problematiche. La valutazione e trattamento di disfunzioni muscolo scheletriche è sempre pensata su misura: ogni piano terapeutico nasce dai risultati della valutazione e dall'esigenza specifica del paziente.
Trattiamo una vasta gamma di disturbi muscolo-scheletrici che possono limitare la qualità della vita: dolori cervicali, lombalgie, sciatalgie, dolori articolari, rigidità muscolare post-traumatica o da sovraccarico, e problemi posturali cronici. Il trattamento osteopatico a domicilio è indicato sia per pazienti con difficoltà di spostamento sia per chi preferisce la comodità di ricevere cure professionali direttamente a casa.
I trattamenti combinano tecniche manuali strutturali, tecniche viscerali e tecniche di riequilibrio miofasciale, sempre adattate alle condizioni del paziente. L'approccio è non invasivo e mira a ristabilire la mobilità, ridurre il dolore e migliorare la funzionalità. Dopo la valutazione, il piano terapeutico può includere esercizi riabilitativi da svolgere a casa e indicazioni ergonomiche per prevenire recidive.
Il professionista si reca presso l'abitazione del paziente con tutto il materiale necessario per la visita e il trattamento. La durata tipica della prima visita è di circa 45-60 minuti, durante i quali vengono eseguiti i test funzionali e le prime tecniche di trattamento. Le visite di controllo hanno solitamente una durata ridotta e servono a monitorare i progressi. Il servizio è pensato per garantire la massima comodità e privacy, adattandosi agli orari e alle esigenze del paziente.
Il servizio copre diverse aree di Torino, con particolare attenzione alla Barriera di Milano e ai quartieri limitrofi. La conoscenza del territorio ci permette di raggiungere rapidamente i pazienti, offrendo appuntamenti flessibili anche in orari serali. Nella Barriera di Milano, dove la densità abitativa è elevata, la visita a domicilio rappresenta un vantaggio concreto per chi ha difficoltà a spostarsi o preferisce evitare il traffico e i tempi di attesa negli studi.
Ricevere una valutazione e trattamento di disfunzioni muscolo scheletriche a casa comporta numerosi benefici: maggiore comfort, riduzione dello stress legato agli spostamenti, possibilità di osservare il paziente nel suo ambiente quotidiano per consigli ergonomici mirati, e maggior aderenza al percorso terapeutico. Inoltre, per anziani, neomamme o persone con limitata mobilità, la visita a domicilio rappresenta una soluzione pratica e sicura.
I tempi di recupero variano in base alla natura e alla cronicità del disturbo. Alcuni pazienti avvertono sollievo già dopo le prime sedute, mentre casi più complessi possono richiedere un percorso terapeutico più lungo e multidisciplinare. La valutazione iniziale permette di stimare realisticamente il numero di sedute necessarie e gli obiettivi raggiungibili.
Per ottimizzare la visita è utile avere uno spazio libero in casa dove il professionista possa lavorare agevolmente, indumenti comodi per il paziente e, se possibile, documentazione clinica precedente come referti, radiografie o altri esami. Questi elementi facilitano una valutazione più accurata e la definizione di un piano terapeutico personalizzato.
Quanto costa una visita? I costi variano in base alla durata e alla complessità del trattamento; offriamo preventivi chiari e trasparenti. È possibile richiedere appuntamenti periodici o singoli interventi straordinari. Per emergenze dolorose, valutiamo la possibilità di visite urgenti. Il nostro personale è qualificato e iscritto agli albi professionali competenti, garantendo un elevato standard di cura.
Per prenotare una visita a domicilio nella zona di Torino e Barriera di Milano potete contattarci telefonicamente o via email. Offriamo orari flessibili per adattarci alle vostre esigenze e cerchiamo sempre di fissare appuntamenti rapidi per chi necessita di intervento tempestivo. Prenotando, riceverete tutte le informazioni logistiche e le indicazioni su come prepararvi alla visita.
Scegliere un osteopata a domicilio significa optare per un'assistenza personalizzata, pratica e orientata al risultato. La nostra competenza nella valutazione e trattamento di disfunzioni muscolo scheletriche, unita alla conoscenza del territorio di Torino e della zona Barriera di Milano, ci consente di offrire un servizio affidabile e centrato sui bisogni del paziente. Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita a domicilio.