Servizio a pagamento: Il costo della visita varia da 150 a 180 euro, e viene pattuito con il nostro call center in base allo specialista. Si può pagare con qualsiasi metodo di pagamento.
Intervento in breve tempo con servizio h24.Risponderemo subito alla tua chiamata e prese in considerazione le tue esigenze, sceglieremo lo specialista più idoneo ad intervenire.
Intervento rapido all'interno del territorio di Torino e nelle zone limitrofe.Sei a Torino? Chiamaci per verificare la copetura del servizio sulla tua zona.
Offriamo un servizio di ecografo a domicilio a Torino, con particolare copertura nella zona Barriera di Milano. Il servizio è pensato per pazienti che necessitano di ecografie a domicilio su richiesta del medico di base o specialista, garantendo professionalità, riservatezza e referti tempestivi. Portiamo la diagnostica per immagini direttamente al domicilio del paziente, riducendo spostamenti e tempi di attesa.
La Barriera di Milano è un quartiere dinamico e popoloso di Torino, con esigenze sanitarie diverse e frequenti richieste di servizi sanitari a domicilio. Il nostro ecografo a domicilio opera stabilmente nella zona Barriera di Milano, coprendo le principali strade e le aree residenziali limitrofe. Offriamo interventi rapidi e mirati per rispondere alle richieste cliniche locali, in collaborazione con studi medici e specialisti del territorio.
Il servizio si attiva principalmente su richiesta del medico di base o dello specialista che segue il paziente. Dopo la richiesta, concordiamo un appuntamento in base alle esigenze e alla disponibilità. Un tecnico sanitario o un medico specialista raggiunge il domicilio con un ecografo portatile di ultima generazione e svolge l'esame con tutte le precauzioni necessarie. Il referto viene poi inviato al medico richiedente e al paziente, secondo le modalità concordate.
Siamo un team di professionisti esperti nel settore della diagnostica per immagini domiciliare. Il personale è composto da medici ecografisti e tecnici abilitati, tutti con esperienza clinica e formazione aggiornata. Utilizziamo protocolli standardizzati per garantire la qualità diagnostica, la tracciabilità dell'esame e la sicurezza del paziente. La nostra priorità è offrire un servizio affidabile e umano, compatibile con le direttive dei medici invianti.
Forniamo diverse tipologie di ecografie a domicilio: addominali, pelviche, tiroidee, ecografie superficiali (cute e muscoli), ecografie vascolari di base e indagini ostetrico-ginecologiche compatibilmente con le condizioni cliniche. Ogni esame viene eseguito con apparecchiatura portatile di alta qualità e protocolli diagnostici adeguati. In caso di necessità diagnostiche più complesse o approfondimenti, collaboriamo con centri radiologici per esami successivi.
Le ecografie a domicilio su richiesta del medico di base o specialista offrono numerosi vantaggi: riduzione dello stress e degli spostamenti per i pazienti, valutazioni rapide direttamente a casa, continuità assistenziale per pazienti fragili o con ridotta mobilità, e possibilità di intervento in tempi brevi. Inoltre il servizio facilita il percorso diagnostico-terapeutico, con referti che vengono inviati tempestivamente al medico curante.
La sicurezza del paziente è al centro del nostro operato. Gli operatori rispettano tutte le norme igieniche e di protezione individuale, e l'attrezzatura viene sanificata tra un intervento e l'altro. Tutti i dati clinici e i referti vengono trattati nel rispetto della normativa sulla privacy e della riservatezza medica. Il paziente ha il diritto di conoscere modalità e tempi della conservazione dei dati e può richiedere chiarimenti in qualsiasi momento.
Utilizziamo ecografi portatili di ultima generazione che garantiscono immagini nitide e referti affidabili. La strumentazione è calibrata e sottoposta a controlli periodici per assicurare prestazioni costanti. I medici ecografisti interpretano le immagini secondo criteri specialistici e, quando necessario, propongono indagini integrative o il coinvolgimento di centri di riferimento.
Operiamo con copertura capillare nella zona Barriera di Milano a Torino. Conosciamo il tessuto urbano e le esigenze della popolazione locale: dalla zona di Corso Regina fino alle vie interne e alle aree residenziali. La vicinanza al paziente ci permette di garantire tempistiche ridotte tra la richiesta e l'esecuzione dell'ecografia, fondamentale in caso di urgenze non ospedaliere o per controllo clinico diretto.
La prenotazione è semplice e veloce: il medico richiedente invia la prescrizione o la richiesta e noi contattiamo il paziente per fissare l'appuntamento. In base alla priorità clinica, possiamo intervenire nelle 24-48 ore, con possibilità di urgenza quando indicato. Forniamo indicazioni pre-esame al paziente per eventuali preparazioni (ad esempio digiuno o vescica piena), così da ottimizzare la qualità diagnostica.
I costi del servizio possono variare in base al tipo di ecografia e alla distanza. In molti casi la prestazione è erogata su richiesta medica; eventuali accordi con enti o convenzioni possono essere verificati caso per caso. Forniamo preventivi chiari e dettagliati prima dell'esecuzione dell'esame, in modo che il paziente sappia esattamente le condizioni economiche e le modalità di pagamento.
Domanda: Posso richiedere un ecografia a domicilio senza prescrizione? Risposta: Il servizio è pensato principalmente per ecografie a domicilio su richiesta del medico di base o specialista; per casi particolari è possibile contattarci per valutare soluzioni alternative.
Domanda: Quanto tempo dura l'esame? Risposta: La durata varia a seconda del tipo di ecografia, in media tra 15 e 40 minuti, più il tempo necessario per la preparazione e la compilazione del referto.
Se abiti nella zona Barriera di Milano a Torino e hai bisogno di un ecografo a domicilio, contattaci per ricevere tutte le informazioni e fissare un appuntamento. Siamo disponibili a collaborare con medici di base e specialisti per garantire assistenza diagnostica domiciliare rapida, sicura e di qualità. Le ecografie a domicilio su richiesta del medico di base o specialista rappresentano un valido supporto per la continuità assistenziale e per il benessere del paziente.